
BI Udine
Postato il: 09/06/17
Tempo di lettura: 3 minuti, 42 secondi
L'argomento del giorno in Italia è la legge elettorale. Sul piano internazionale i titoli delle principali testate sono dominate dalle elezioni britanniche. Un'occasione per sbirciare nel sistema elettorale d'oltre manica, radicalmente diverso dal nostro.
First pass the post
La legge inglese prevede che in ogni constituency (circoscrizione) ci sia un solo candidato per partito. Il candidato con il maggior numero di voti vince, gli altri tornano a casa. Non ci sono quindi liste, nè la possibilità di concorrere in più circoscrizioni. Come risultato capita che parlamentari di spicco possano perdere la poltrona nel caso che inaspettatamente il candidato di un altro partito si aggiudichi un maggior numero di voti.
Normalmente i personaggi politici principali si presentano in quelli che sono considerati safe seats, circoscrizioni che tradizionalmente hanno sempre votato per il loro partito. Ma non va sempre così. Questa notte ad esempio ha perso il candidato Liberal Democrat di Sheffield Hallam, Nick Clegg. Leader dei Liberal Democrat dal 2007 al 2015, è stato Deputy Prime Minister nel 2010, quando ha formato la coalizione di governo con David Cameron (che, come successo oggi, non aveva raggiunto una maggioranza assoluta e per formare il governo ha dovuto formare una coalizione).
Your local MP
Il candidato eletto sarà your local MP, la persona che rappresenterà la tua zona in parlamento. E' obbligato a essere presente in circoscrizione settimanalmente (in giornate e orari prestabiliti) e a ricevere chi abbia problemi particolari e desideri di far portare la sua opinione in parlamento. Questo si traduce in una maggior accountability, un maggior obbligo di rispondere delle proprie azioni e di doverci mettere la faccia.
Postal votes & proxy votes
Una differenza importante che influisce sul numero dei votanti è il postal vote, ossia la possibilità di votare per posta (facendone specifica richiesta in anticipo). Chi non potrà recarsi ai seggi, o si trova all'estero, utilizza spesso questa opzione. Il numero di chi vota per posta è significativo. Durante le politiche del 2015 il 16% degli aventi diritto ha votato per posta.
Come alternativa, se non ci si può recare ai seggi, è possibile utilizzare il proxy vote … strumento fantascientifico nel panorama italiano. Consiste infatti nel nominare una persona di fiducia per votare a tuo nome (e come vuoi tu). Uno stesso elettore può ricevere fino ad un massimo di 2 proxy votes. Anche in questo caso si deve fare una richiesta all’ufficio elettorale, specificando i motivi per cui non ci si potrà recare al seggio.
Election day
Il conteggio di tutte le schede della circoscrizione viene fatto in una sola location (generalmente una palestra). Alla chiusura dei seggi vengono quindi sigillate le ballot box e trasferite nella sede concordata. Lo spoglio delle varie urne viene fatto in contemporanea. A fine conteggio i candidati vengono chiamati sul palco e viene annunciato chi di questi ha vinto. Anche loro quindi lo vengono a sapere solo quando viene annunciato ... e con le telecamere puntate!
Dal momento della chiusura dei seggi inizia una maratona televisiva sulla BBC che riporta in diretta i risultati delle varie constituencies, utilizzando grafici ed effetti speciali ogni anno più sofisticati e spettacolari. Elemento costante di questa tradizionale maratona è il conduttore, David Dimbleby, per il quale quella di questa notte è stata la 10ma volta che ha condotto il programma. La prima era stata nel 1979.
The winning leader
Il candidato premier vincente formerà un governo se avrà la maggioranza assoluta. In caso contrario, come è successo oggi, dovrà allearsi con qualcun altro per riuscire ad arrivare al numero di seggi necessario. Nel caso non riesca a formare il governo la Regina chiederà al leader del partito piazzatosi secondo come numero di seggi vinti, di formare un governo.
Non appena il nuovo primo ministro avrà composto il nuovo governo, si recherà dalla Regina per informarla della scelta. Solo dopo questo incontro e l’approvazione formale di Sua Maestà il nuovo governo potrà diventare effettivo.
Traditions traditions traditions
Anche nel caso delle elezioni la Gran Bretagna è permeata da rituali e tradizioni. I candidati sul palco per la proclamazione del vincitore, il seguitissimo programma di David Dimbleby, la visita a Buckingham Palace, sono tutti elementi intrinsechi del sistema elettorale.
Glossary
CONSTITUENCY: circoscrizione
OVERALL MAJORITY: maggioranza assoluta
BALLOT BOX: urna elettorale
PROXY: delega
BALLOT BOX: urna elettorale
MP: Member of Parliament